Sabato scatta il campionato Primavera: per il Napoli impegno proibitivo contro la Roma

PartirĂ  sabato l’avventura della Primavera del Napoli nel campionato di categoria: allo stadio “Bisceglia” di Aversa, sede delle gare interne degli azzurrini, arriverĂ  la Roma di Alberto De Rossi, padre di Daniele, che, sulla carta, è una delle formazioni piĂ¹ accreditate per conquistare il tricolore alla fine del lungo percorso che culminerĂ  con le Final Eight di Giugno. Ma analizziamo nel dettaglio le due compagini, che hanno cambiato molto rispetto alla stagione scorsa…

IL NAPOLI – Innanzitutto sulla panchina azzurra è cambiato il condottiero: addio ad Adolfo Sormani, passato a fare il secondo di Giancarlo Zola nell’esperienza inglese al Watford. Adesso a guidare i gioiellini partenopei sarĂ  Giampiero Saurini, ex allenatore della Primavera del Brescia. Marchio di fabbrica del neo allenatore azzurro è il 4-3-3: tanta spinta sugli esterni, muscoli e fisico a centrocampo, tecnica e fantasia in attacco. Punto di forza di questo nuovo corso sarĂ  sicuramente Roberto Insigne, fratello di Lorenzo, senza dimenticare i vari Novothny, Fornito, Palma che hanno giĂ  fatto esperienza con la prima squadra debuttando in alcune amichevoli giocate nel ritiro di Dimaro. Volti noti poi rispetto allo scorso anno: il polacco Igor Lasicki a rinforzare la retroguardia ed il ghanese Derrick Appiah per garantire ancora piĂ¹ fisicitĂ  a centrocampo. 

LA ROMA – Si presenta ai nastri di partenza, come detto, come candidata piĂ¹ accreditata al tricolore, insieme all’Inter: alla guida c’è sempre Alberto De Rossi, in mezzo al campo qualcosina è cambiata. Non ci sono piĂ¹ i due fari del centrocampo: Federico Viviani, che ormai ha compiuto il grande salto passando in Serie B al Padova, dove è stato girato in prestito dal club giallorosso, e Valerio Verre, ceduto in comproprietĂ  al Siena nell’ambito dell’operazione Destro. Così come Gianmaria Piscitella, al Genoa in comproprietĂ  nella stessa operazione, mentre l’altro punto di forza dell’attacco, Nico Lopez, sembra ormai entrato nelle gerarchie della prima squadra guidata da Zeman. SarĂ  comunque una partita difficile per il Napoli, con il settore giovanile della Roma che negli ultimi anni ha sempre sfornato talenti importanti che hanno poi ripagato la societĂ  portandola ai vertici della categoria.

LE PROBABILI FORMAZIONI – Queste dovrebbero essere le probabili formazioni che sabato si scontreranno per accaparrarsi i primi 3 punti del campionato:

NAPOLI – Crispino; Savarise, Allegra, Lasicki, Nicolao; Appiah, Palma, Fornito; Scielzo, Novothny, Insigne. All.: Saurini

ROMA – Proietti; Nego, Ceccarelli, Scalvini, Rosato; Ricci, Spadaro, Cittadino; Bumba, Tallo, Frediani. All.: De Rossi

 

Home » Ultim'ora sul Calcio Napoli, le news » Sabato scatta il campionato Primavera: per il Napoli impegno proibitivo contro la Roma

Gestione cookie