Competizione a parte, PSV e Napoli hanno il pedigree invidiabile di chi avrebbe dovuto far parte della massima competizione europea, in barba alla Uefa Europa League e a tutti coloro che continuano a snobbarla. Numeri che fanno storia, storia di numeri e muri da infrangere, eretti da due compagini dall’organico maturo e arruolabile per provare a vincere una competizione come la vecchia Coppa Uefa, che annovera si squadre di blasone, ma che è anche piena zeppa di autentiche sconosciute, cenerentole o, più semplicemente, squadre prive di quella minima esperienza internazionale per intimorire i club più qualificati.
Parola ai numeri:
• I due club si affrontano per la prima volta in competizioni UEFA per club.
• Il bilancio del PSV in 20 confronti contro squadre italiane è di 7 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte (6 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte in casa; di cui 1 vittoria, 3 pareggi e 6 sconfitte in Italia). La sfida più recente risale al successo per 2-1 a Genova contro l’UC Sampdoria dopo l’1-1 in Olanda nella prima delle partite della fase a gironi di UEFA Europa League 2010/11.
• L’unico precedente del Napoli contro avversarie olandesi risale alla fase a gironi dello stesso torneo: 0-0 a Napoli contro l’FC Utrecht e 3-3 al ritorno (in rimonta da 3-1).
• Il PSV non perde in casa in Europa da 20 partite (14 vittorie e sei pareggi) dalla sconfitta per 3-1 contro il Liverpool FC nella fase a gironi della UEFA Champions League 2008/09.

• Il PSV ha partecipato alle ultime tre edizioni della UEFA Europa League, raggiungendo sempre la fase a eliminazione diretta.
• Gli olandesi hanno sempre vinto il loro girone e la sconfitta alla Giornata 1 contro l’FC Dnipro Dnipropetrovsk è stata la prima in 19 gare giocate nel torneo.
• Il PSV è arrivato alla fase a gironi avendo battuto l‘FK Zeta con un complessivo 14-0 allo spareggio (5-0 fuori casa, 9-0 in casa).
• Il 2-0 esterno contro il Villarreal CF nella fase a gironi della scorsa UEFA Champions League è stata l’unica vittoria fuori casa del Napoli lungo il cammino verso gli ottavi di finale, con tre pareggi e quattro sconfitte.
Verrà il tempo in cui i risultati pagheranno dazio e i valori verranno premiati sul campo come si conviene, ma a tutt’oggi la squadra di Eindhoven e il Napoli dovranno sfidarsi in un girone di Europa League che le vedrà contendersi la prima piazza, con la postilla di incontrarsi più in là , magari quando la qualificazione dovrà giocarsi su ‘180 minuti e la posta in palio sarà più elevata.