Il Gruppo A trova finalmente, dopo due giornate, un padrone; trattasi dei padroni di casa del Sudafrica che, regolando con un classico 2-0 l’Angola, si insedia al comando della classifica, approfittando del pareggio tra Marocco e Capo Verde.
I “Bafana Bafana” hanno avuto ragione, Durban, dell’Angola con una rete per tempo, portandosi in vantaggio con il sinistro incrociato di Sangweni (30′) e raddoppiando nella ripresa con Majoro (62′), entrato da pochi minuti e realizzando con una bella azione personale, culminata con un tiro che trova in Lamà , estremo difensore angolano, un valido complice.
Altra impresa, nell’altra gara valevole per il girone B, di Capo Verde, capace di bloccare sul pareggio il più blasonato Marocco; 1-1 il finale al Moses Mabhida Stadium, con gli isolani addirittura in vantaggio al termine della prima frazione di gioco, grazie al tocco morbido di Platini (36′). Il pareggio marocchino a undici minuti dalla fine firmato  el Arabi (79′) bravo a girare a rete, di destro, un pallone vagante in area di rigore di Capo Verde. Rimane, al momento, comunque deludente il cammino dei nord-africani nella competizione dovendo, a questo punto, vincere contro il Sudafrica per poter avanzare ai quarti di finale.
La classifica vede, come detto, al comando il Sudafrica con 4 punti, a seguire Capo Verde e Marocco con 2 punti, chiude l’Angola con 1 solo punto ma non ancora tagliata fuori dal discorso qualificazione.