Nel prosieguo del pomeriggio invece il Milan farà visita al Chievo, in un Bentegodi che nella storia del calcio ha spesso regalato amarissime giornate ai rossoneri, fino a farla diventare la “fatal Verona” nella penna dei giornalisti. Chiude nel posticipo serale il Napoli ospite al Torino sponda Olimpico, uno stadio che abbiamo lasciato prima della sosta sotto una fitta nevicata e con la Lazio sconfitta nel finale.
Nel cuore del pomeriggio, una cosa ormai insolita per le abitudini televisive acquisite, si disputa invece il derby d’Italia tra Inter e Juventus, con i padroni di casa la cui sosta è iniziata prima ancora a causa del rinvio della sfida contro la Sampdoria. Riavvolgendo il nastro, furono proprio i nerazzurri a infrangere l’imbattibilità dello Stadium nella sfida d’andata con una prestazione magistrale, tuttavia quella Inter sembra essersi smarrita, ma ciò nonostante la squadra di Stramaccioni ha sempre nelle sue corde prestazioni maiuscole nelle grandi sfide, mentre dall’altra parte la Juve non potrà non essere condizionata dalla partita dei quarti di finale da giocare martedì a Monaco di Baviera, ovviamente pur avendo un ampio margine di 9 punti sul Napoli, riuscire a conservarlo o a incrementarlo manderebbe definitivamente i titoli di coda sul campionato.
Altre sfide importanti nella giornata sono Palermo-Roma, ultima chiamata per i rosanero chiamati a vincere e solo vincere, contro un avversario in ripresa, tonico e particolarmente pimpante nell’ultimo mese, che insegue ancora la qualificazione europea; mentre in coda c’è un altro match da far tremare i polsi, Genoa-Siena, nel quale i rossoblù hanno il match-ball per spedire il Siena all’inferno frustrandone il tentativo di rimonta e riportando il distacco dal terzultimo posto a quattro punti.
Articolo modificato 25 Mar 2013 - 10:57 10:57