MARADONA-INGHILTERRA 2-1 - Come dimenticare l'immagine dell'astuzia, del genio, Davide che sovrasta Golia, Nell'incontro dei quarti di finale ai Mondiali 1986 in Messico, la rete segnata di pugno da Maradona. Sulla partita i riflessi della guerra nelle Falkland: da lì è nata la rivalità tra le due nazionali che dura tutt'ora...
Non chiamateci presuntuosi. Certo, dal titolo potrebbe sembrare che era nostra intenzione raccontarvi il calcio attraverso poche immagini, ma in realtà non è stato assolutamente facile scegliere le fotografie più emblematiche, secondo il nostro punto di vista. Ma lo abbiamo fatto, o per lo meno, ci abbiamo provato. Ci piaceva l’idea di compiere un percorso, attraverso la fotografia, che potesse raccontare, in vari momenti storici, lo sport che gli innamorati come noi vivono ventiquattr’ore su ventiquattro, senza pausa e senza mai allontanare il pensiero da quel pallone che rotola.
La storia attraverso le immagini, foto rimaste nell’album dei ricordi, scatti che appartengono alla memoria e che aiutano a riportare in vita i momenti più belli per ognuno di noi, i volti dei propri beniamini, l’istantanea di una grande giocata, un gesto, un particolare momento consegnato agli annali del calcio per alcuni particolari emblematici, oppure semplicemente un pretesto per ricordare a tutti un evento, una squadra memorabile, un gruppo di pionieri, uomini attraverso i quali il racconto delle emozioni calcistiche si trasformavano nei più bei sogni, che raramente divenivano realtà, ma quando accadeva erano le gioie più inimmaginabili che la vita possa regalare.
Godetevi questo viaggio, sperando che apprezziate le tappe e, alla fine, condividiate il cammino. Buona visione!
Articolo modificato 1 Nov 2013 - 12:04 12:04