CLASSIFICA – Quali sono le squadre più pericolose? Ecco la Top 10 della Serie A. E al primo posto…
"A Empoli sappiamo che la crescita di un giovane passa anche dai suoi errori. Il pubblico ha sposato l'idea: nutre un feroce senso d'appartenenza per il vivaio. Altrove c'è il complesso dell'errore: sbagli una palla e non giochi più. Noi rischiamo la B, ma lottiamo. Due mesi fa ci davano per spacciati"more
8° Palermo - Indice di pericolosità: 51,5 (Media reti: 1,2)
7° Milan - Indice di pericolosità: 53,2 (Media reti: 1,8)
6° Inter - Indice di pericolosità: 54,5 (Media reti: 1,5)
5° Fiorentina - Indice di pericolosità: 54,5 (Media reti: 1,2)
4° Cagliari - Indice di pericolosità: 57,9 (Media reti: 1,5)
Carlos Tevez (Juventus)
1° Napoli - Indice di pericolosità: 72,6 (Media reti: 1,8)
Quali sono le squadre più pericolose della Serie A? L’indice di pericolosità ci permette di analizzare chi ha ottenuto più punti di quanti ne meritava, e chi meno. Ecco la “Top 10” del massimo campionato italiano.
I dati sono riportati dal sito ultimouomo che ha utilizzato il sistema di raccolta dati SICS che ha elaborato un Indice di Pericolosità Offensiva (IPO): un parametro che tiene conto di una serie di eventi – calci d’angolo, conclusione dentro l’area, cross senza colpo di testa, punizione laterale – assegnando loro un diverso peso in base all’importanza. Ad esempio, il calcio di rigore ha il valore più grande (perché è maggiore la probabilità di segnare), mentre un corner ne avrà uno inferiore.