1° posto - 22 DICEMBRE 2014 - Il Napoli alza al cielo la Supercoppa italiana, la seconda della sua storia ed il secondo trofeo del 2014 (nessuna squadra italiana in questo anno solare ha fatto meglio). Le immagini sono ancora vive negli occhi di tutti i tifosi, ma come non ricordare questo momento: la rabbia per il vantaggio di Tevez, la gioia per l'1-1 di Higuain, la delusione per il sorpasso della Juve nel secondo tempo supplementare, l'urlo del Pipita al 120'. E poi la lotteria dei rigori con la strepitosa parata di Rafael che ha permesso agli azzurri di vincere. Una girandola di emozioni incancellabili, giunta al termine di una partita 'epica' contro la rivale di sempre, la Juventus. Le nuove generazioni di tifosi azzurri, hanno finalmente un'impresa da ricordare e raccontare...
L’ha alzata al cielo come non ci fosse un domani, Marek Hamsik. L’urlo del vincitore, la gioia in un sorriso e la soddisfazione di averla vinto contro gli eterni rivali. La sua prestazione, forse la migliore da inizio stagione, ha regalato al Napoli quella vittoria sofferta, ma meritata. Solo il palo nega l’ennesima esultanza al capitano azzurro, ma lo slovacco ha espresso sul suo sito ufficiale tutto l’entusiasmo per questo trofeo che si aggiunge alla bacheca partenopea.
“Ai rigori siamo stati bravi e fortunati, e poi Rafael è stato decisivo. Siamo molto felici. E’ un grande piacere, abbiamo vinto un altro trofeo. Sono molto felice di aver potuto ottenere un’altra grande vittoria con la maglia del Napoli”.
Articolo modificato 23 Dic 2014 - 10:27