David De Gea – Ormai è una certezza, si è finalmente consacrato come uno dei migliori portieri al mondo. Alla fine ha, come sempre, avuto ragione Sir Alex Ferguson che in passato gli ha sempre dato fiducia nonostante errori a valanga. E lo United adesso se lo tiene stretto.
6° POSTO – Diego Godin (Atletico Madrid)
Filipe Luis – Ad inizio stagione Mourinho sembrava non considerarlo minimamente, adesso invece è il punto fermo della corsia mancina del Chelsea. Ripaga la fiducia dello Special One regalando sempre prestazioni di altissimo livello.
VERRATTI (Italia)
Oscar – Ennesima straordinaria prestazione del centrocampista verdeoro. Il numero 8 della leggenda Lampard non è un peso per lui, anzi lo sta lustrando donandogli una storia nuova… La sua.
Eljero Elia – Scarto del calcio italiano e di quello tedesco, l’olandese approda alla corte del Southampton con l’obbligo di rilanciarsi. Affossa il Newcastle con una splendida doppietta, dimostrando di non essere una scommessa persa.
Ivan Rakitc – Le chiavi del centrocampo blaugrana sono in mano sua. Delizioso l’assist per il primo goal del Barcellona contro il Deportivo.
Diego Costa – Una macchina da goal, l’area di rigore è il suo terreno di caccia. Ogni pallone che tocca finisce quasi sempre in fondo la rete. Doppietta contro lo Swansea e 17esimo goal in Premier League.
3. Cristiano Ronaldo dal manchester United al Real Madrid per 86 mln
Ecco la top 11 dei principali campionati esteri realizzata da SpazioNapoli con i giocatori che, nello scorso weekend, hanno trascinato i propri club.