L’arrivo di Maurizio Sarri sulla panchina del Napoli segna per Hamsik un nuovo inizio; riportato nella sua posizione prediletta, ovvero quella di mezzala, viene messo al centro del progetto e nella stagione in corso si sta affermando sempre più come bandiera e simbolo della società partenopea. Il 20 dicembre mette a segno, su calcio di rigore, una rete storica per il calcio italiano battezzando ufficialmente la “goal line technology”.
DIMARO – Seconda amichevole stagionale per il Napoli di Maurizio Sarri. Stasera alle 21 si gioca allo stadio “Briamasco” di Trento contro il Feralpi Salò, club di Lega Pro. Prova più impegnativa rispetto alla precedente gara con l’Anaune e importante per affinare meglio gli schemi del nuovo tecnico azzurro.
Ancora assenti Reina e Strinic, che continuano a lavorare a parte. Rientra invece Ghoulam, guarito dalla febbre. Si comincerà con il 4-3-1-2, ma non è da escludere il 4-3-2-1, sperimentato da qualche giorno e visto anche oggi in allenamento. Accantonato, per ora, il 4-3-3. “Con questo modulo perdiamo un po’ di equilibrio, ci stiamo concentrando su altre soluzioni”, ha ribadito mercoledì durante l’incontro a Folgarida con i tifosi.
Sarà testato dal 1′ Marek Hamsik, out nella prima uscita con i dilettanti della Val di Non. Spazio probabilmente anche a Gabriel, Koulibaly, Jorginho, Lopez e Mertens, provati stamattina nel possibile undici titolare.
LA PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Gabriel; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Hamsik, Jorginho, David Lopez; Insigne; Callejon, Mertens. All. Sarri.
Articolo modificato 24 Lug 2015 - 14:46