Ancora un’analisi, ancora una moviola che condanna l’operato dell’arbitro Rizzoli in Torino-Juventus. Anche la Gazzetta dello Sport riporta tutti gli errori del direttore di gara anche poco coadiuvato dai suoi assistenti, con un pizzico però di giustificazioni in più. Ecco quanto raccolto da SpazioNapoli: “Un derby sfugÂgiÂto di mano a NiÂcoÂla RizÂzoÂli. CaÂpiÂta anche ai miÂglioÂri. Sono quinÂdi inuÂtiÂli, fuori luogo e peÂriÂcoÂloÂse evenÂtuaÂli dieÂtroÂloÂgie. ReÂstaÂno gli erÂroÂri e una riÂpreÂsa da diÂmenÂtiÂcaÂre per la squaÂdra arÂbiÂtraÂle. Poco da dire sul primo tempo, inÂfatÂti, dove il fiÂschietÂto boÂloÂgneÂse è molto atÂtenÂto e non riÂsparÂmia i carÂtelÂliÂni: ne moÂstra ben cinÂque, ma ci stanÂno tutti e soÂpratÂtutÂto semÂbra manÂdaÂre un mesÂsagÂgio chiaÂro alle due squaÂdre: «Non ci saÂranÂno sconÂti per nesÂsuÂno». A iniÂzio riÂpreÂsa, però, il metro di giuÂdiÂzio camÂbia e i gioÂcaÂtoÂri se ne acÂcorÂgoÂno”.
RIÂGOÂRE E POI… “Il ToÂriÂno rienÂtra suÂbiÂto in parÂtiÂta graÂzie a un giuÂsto riÂgoÂre: Alex SanÂdro afÂfonÂda la sciÂvoÂlaÂta su Bruno Peres, sfioÂra il palÂloÂne che però resta gioÂcaÂbiÂle dal graÂnaÂta (è in veÂloÂcità , può anÂdaÂre al cross) steso poi dall’avÂverÂsaÂrio. RizÂzoÂli inÂdiÂca il diÂschetÂto (forse dopo un conÂsulÂto con l’adÂdiÂzioÂnaÂle IrÂraÂti), ma non estrae il seÂconÂdo gialÂlo per lo juÂvenÂtiÂno. Ci stava: azioÂne poÂtenÂzialÂmenÂte peÂriÂcoÂloÂsa ed enÂtraÂta di SanÂdro non certo da eduÂcanÂda. In queÂsta fase BoÂnucÂci proÂteÂsta in modo viÂstoÂso: amÂmoÂniÂto (era difÂfiÂdaÂto). La rabÂbia del ToÂriÂno auÂmenÂta in modo conÂsiÂdeÂreÂvoÂle al 13’ quanÂdo l’asÂsiÂstenÂte ToÂnoÂliÂni ferma Maxi Lopez per un fuoÂriÂgioÂco ineÂsiÂstenÂte (è in linea con CuaÂdraÂdo): il sucÂcesÂsiÂvo 2-2 è così canÂcelÂlaÂto inÂgiuÂstaÂmenÂte”.
CARÂTELÂLIÂNI AL RIÂSPARÂMIO. “Ma la giorÂnaÂta neÂgaÂtiÂva di RizÂzoÂli si conÂcluÂde con una geÂstioÂne sbaÂgliaÂta dei carÂtelÂliÂni. RiÂsparÂmiaÂto prima un gialÂlo a BoÂnucÂci (saÂrebÂbe stato il seÂconÂdo) per l’irÂreÂgoÂlaÂrità a cenÂtroÂcamÂpo su Maxi Lopez. QueÂsta scelÂta porta poi l’arÂbiÂtro a graÂziaÂre Glik (già sanÂzioÂnaÂto nel primo tempo: anche lui era difÂfiÂdaÂto) auÂtoÂre di un fallo da amÂmoÂniÂzioÂne «senza se e senza ma» su Alex SanÂdro. InÂsomÂma, sia BoÂnucÂci, sia Glik reÂstaÂno in campo fino alla fine della parÂtiÂta, ma avrebÂbeÂro doÂvuÂto usciÂre prima. Chi non fiÂniÂsce la gara è KheÂdiÂra: sul 4-1 perde la testa in maÂnieÂra inÂcomÂprenÂsiÂbiÂle inÂsulÂtanÂdo RizÂzoÂli da un metro. Rosso diÂretÂto ineÂviÂtaÂbiÂle. Per il resto, anche la Juve reÂclaÂma un riÂgoÂre per l’inÂterÂvenÂto di GaÂston Silva su CuaÂdraÂdo, ma il graÂnaÂta colÂpiÂsce prima il palÂloÂne, spoÂstanÂdoÂlo: ok far conÂtiÂnuaÂre. E’ reÂgoÂlaÂre, inÂfiÂne, la poÂsiÂzioÂne di MoÂraÂta in ocÂcaÂsioÂne del poker bianÂcoÂneÂro”.