2 – La musichetta: L’urlo del San Paolo ha stregato tutti, Yaya Tourè compreso. Uno spettacolo che in molti hanno provato ad imitare senza successo. Eppure si fa sentire l'assenza dal palcoscenico dell’Europa che conta. Un desiderio forte che si amplifica ogni giorno, quello di tornare a calcare i campi d’elìte, di tornare a sentire quella musichetta, di urlare a squarciagola, di far tremare le gambe agli avversari. 2016, anno di cambiamenti. Babbo Sarri, ora tocca a te.
Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte, nel corso della trasmissione Marte Sport Live, riguardanti la situazione dello Stadio San Paolo in attesa della licenza per ospitare i match casalinghi della prossima Champions League. Ecco quanto evidenziato da SpazioNapoli.it:
“Il sopralluogo della UEFA al San Paolo è ancora in corso, ma non ci sono dubbi; ero presente anch’io e il Napoli avrà il via libera per ospitare la Champions nel proprio impianto, stiamo già organizzando gli spazi per le sponsorizzazioni della Coppa . Per quanto riguarda il credito sportivo mi sono informato personalmente e non ci sono problemi; avremo la delibera del bilancio per la prossima settimana. La delegazione UEFA conosce come ci muoveremo con i lavori all’interno ed all’esterno dello stadio ed è a conoscenza del fatto che stiamo procedendo a rilento solo per problemi burocratici. Le leggi italiane sono troppo lente e questo sicuramente non è colpa dal Napoli oppure dal Comune.
L’assessore Borriello ha poi voluto dire la sua sulla questione legata alla partenza di Gonzalo Higuain direzione Juventus: “Bisogna cambiare canale e non dargli importanza, la bandiera del Napoli è una sola e si chiama Marek Hamsik“.