Se il Napoli nella stagione in corso è arrivato a giocarsi fino all'ultima partita la qualificazione agli ottavi di finale di Youth League (poi persa con il Benfica), e al momento staziona all'8° posto in campionato (a soli 5 punti dalla zona playoff), gran parte del merito va attribuito a Luigi Liguori. Il funambolico esterno offensivo classe '98 è stato senza dubbio l'uomo in più della squadra azzurra. 10 gol fin qui, di cui 7 in campionato, fanno di Liguori il giocatore più incisivo degli azzurrini. Dentro l'area, con il tiro da fuori e su punizione. L'attaccante di Saurini sa rendersi pericoloso in qualsiasi maniera. Le sue giocate nello stretto e i suoi dribbling ubriacanti lo rendono un'arma micidiale a cui affidarsi. Nonostante un fisico non proprio da 'Marcantonio', Liguori riesce sempre a tenere botta nei contrasti, aiutato dal suo baricentro basso. Deve migliorare, però, nella gestione della tensione accumulata in partita. Certo è che se nel 2017 Liguori dovesse confermare la crescita mostrata nell'ultimo anno, i partenopei potrebbero presto ritrovarsi in casa 'il nuovo Insigne'.
SQUALIFICA LIGUORI NAPOLI/ Non è stato affatto clemente il giudice sportivo con Luigi Liguori. L’attaccante del Napoli era infatti stato espulso al termine dell’ultimo match di campionato perso per 4-2 con la Fiorentina.
Ebbene la sanzione nei confronti del partenopeo è durissima. Ben tre giornate di squalifica “per avere, – si legge sul comunicato diramato dalla FIGC – al 44° del secondo tempo, a giuoco fermo, colpito con un calcio alla nuca un calciatore della squadra avversaria, in precedenza caduto in terra a seguito di uno scontro di giuoco“.
Chissà che a questo punto non vederemo subito all’opera Leandrinho. Giovane attaccante brasiliano classe ’98 che il Napoli ha ormai acquistato (LEGGI QUI I DETTAGLI).
Articolo modificato 21 Dic 2016 - 01:52 01:52