2° POSTO Napoli-Benfica 4-2: una delle sfide più emozionanti di questo primo scorcio di stagione azzurra. Un Napoli travolgente annienta il Benfica. La vetta del Girone B è presa - nella prima gara di Champions League casalinga dopo le ultime due maledette (Arsenal, l’11 dicembre 2013, vittoria per 2 a 0 che non basta per accedere agli ottavi; Athletico Bilbao 14 agosto 2014, sfida valida per i preliminari che termina 1-1). Eppure, l’inizio non è dei più semplici: occasione sprecata da Milik, due occasioni nitide per il Benfica, infortunio di Albiol ed esordio assoluto di Maksimovic. Serve la capocciata di Hamsik a sbloccare gara e annientare le paure. Da lì in poi è tutto un turbinio di emozioni. E tutte nella ripresa. Mertens incanta con una prodezza da calcio da fermo. Julio Cesar in totale confusione regala la possibilità a Milik di riscattarsi dagli undici metri: il polacco non sbaglia. E ancora Julio Cesar, e ancora Mertens. Quattro perle. Quattro magie che incantano i 40.000 del San Paolo…. e un po’ gli stessi azzurri, che si lasciano sorprendere per ben due volte nel giro di sedici minuti: 70’ Guedes e 86’ Salvio. Tanto per regalarsi qualche minuto da cardiopalma. Un iniezione di veleno, tanto per sentire scorrere lungo la schiena brividi gelidi. Fischia l’arbitro. Il risultato è schiacciante. La vetta è presa.
In attesa di conoscere le condizioni di Elseid Hysaj (clicca qui per saperne di più), che rientrerà oggi a Castel Volturno, le buone notizie arrivano da Pepe Reina e Marek Hamsik.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, entrambi i calciatori hanno recuperato dai loro rispettivi infortuni e potranno essere regolarmente mandati in campo contro la Juve, domenica sera, da Maurizio Sarri.
Il portiere aveva dovuto lasciare il ritiro della Spagna a causa di una elongazione al polpaccio, mentre il capitano azzurro aveva accusato un piccolo ematoma che non gli aveva consentito di scendere in campo dall’inizio nell’amichevole della Slovacchia contro Malta.