FOOTBALL LEADER PREMIAZIONE 06 GIUGNO 2017 DE LAURENTIIS PREMIO FOOTBALL LEADER FOTO MOSCA
Tra le varie dichiarazioni che De Laurentiis ha rilasciato nelle ultime ore, spicca la metafora che vede unire i due ambiti di competenza del patron azzurro. Al Corriere dello Sport, infatti, ha dichiarato che “Il Napoli è un film meraviglioso”, per sottolineare il suo attaccamento ai colori azzurri e soprattutto la convinzione nel suo progetto, specificando che “C’è tutta una trama che va sviluppata”.
Spesso il presidente del Napoli è finito sotto ingrate contestazioni da parte di una fetta della tifoseria, costretta negli ultimi anni a ricredersi. Sì, perché, per quanto possano aver ferito le illustri cessioni del passato (nell’ordine Quagliarella, Cavani e Higuain), la ferita ha sempre lasciato spazio a una consapevolezza di crescita.
Le scelte di De Laurentiis, spesso inizialmente criticate, si sono poi altrettanto spesso rivelate essere ottime soluzioni. Una crescita continua e progressiva accompagna la società azzurra dal momento dell’acquisizione da parte del produttore cinematografico. Ad oggi, il Napoli vanta una riconosciuta stima al livello internazionale ed è vista una squadra temibile da gran parte degli attori del palcoscenico calcistico europeo.
Il merito è sicuramente da attribuire in gran parte al contributo tattico che ha saputo dare Maurizio Sarri ai calciatori azzurri. Grande merito va, però, anche alla capacità di rinnovare e di migliorare la rosa, che progressivamente negli anni ha acquisito sempre più completezza. La metafora cinematografica espressa nell’intervista sopra citata è quanto mai calzante. Il Napoli attuale, creatura di De Laurentiis, presenta tutti i requisiti per essere un grande film.
Lo spettacolo che il gruppo azzurro indubbiamente esprime sul campo, ma soprattutto il legame viscerale che innalza i tifosi azzurri tra i più calorosi del mondo, rappresentano gli ingredienti fondamentali per una buona pellicola: azione e sentimento.
È significativo che De Laurentiis abbia sottolineato come questo sia solo l’inizio di un film che potrà regalare ancora grandi emozioni e ancora più intense di quelle che ha saputo regalare fin ora.
L’affermazione a livello internazionale ormai è un fatto. Ora sta agli attori e al regista, ossia al gruppo e al timoniere Sarri, la responsabilità di regalare al produttore, il presidente De Laurentiis, ma soprattutto all’affamato pubblico, uno sviluppo e un finale che sappiano soddisfare le aspettative.