A tourist shows the location of his hotel to a local police in downtown Madrid, Spain, Sunday, March 15, 2020. Spain awoke to its first day of a nationwide quarantine on Sunday after the government declared a two-week state of emergency. The government imposed the special measures including the confinement of people to their homes unless shopping for food and medicine, going to and from work, and to meet other basic needs. The vast majority of people recover from the new coronavirus. According to the World Health Organization, most people recover in about two to six weeks, depending on the severity of the illness. (AP Photo/Bernat Armangue)
Il Coronavirus ha cambiato il modo di vivere degli italiani. Rinchiusi in casa e uscite concesse solo per lavoro o spesa, al massimo per un solo membro della famiglia. Tutto questo dovrebbe cambiare con l’inizio della Fase 2, seppur per il ritorno alla “normalità” occorrerà ancora tempo.
Ma come sarà la Fase 2 in Campania? L’edizione odierna de Il Mattino sottolinea come la Regione sia al lavoro per elaborare la migliore strategia da utilizzare contro il Coronavirus. Il via arriverà dal 4 maggio, ma non tutti potranno riversarsi in strada. Si potrà uscire ma in gruppi che non dovranno superare le tre persone.
Possibile che già dal 27 aprile venga dato il via libera ad alcune attività per interventi funzionali alla riapertura che dovrebbe poi avvenire appunto dal 4 maggio.
Articolo modificato 24 Apr 2020 - 12:29 12:29