Dimaro, Italy : Aurelio De Laurentiis president of SSC Napoli, Cristiano Giuntoli sporting director of SSC Napoli and Luciano Spalletti coach of SSC Napoli during an SSC Napoli training session in Dimaro, Italy. Photo by Fotoagenzia Copyright: xFOTOAGENZIAx
Il Napoli guarda al presente, con un occhio al campo per allontanare i recenti malumori, e soprattutto al futuro, con una sessione di calciomercato alle porte che potrebbe cambiare e non di poco l’attuale assetto.
Da ultimo, le voci su un possibile addio di Victor Osimhen – gradito in Premier League, in modo particolare dal Manchester United – e i segnali di apertura sul fronte Mertens, che potrebbe a sua volta rinnovare.
Proprio su questi ragionamenti potrebbe basarsi il nuovo Napoli, che è alla finestra in attesa di capire quali possono essere le occasioni giuste da cogliere.
A ricostruire le dinamiche del calciomercato azzurro è l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, facendo un punto della situazione sui vari nomi monitorati dal direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli.
“Il Napoli – si legge – ha un carteggio sugli attaccanti che sarà indispensabile a ridisegnare gli scenari e la probabile conferma di Mertens spinge a disegnare una squadra con varie opzioni: il centravanti, nel senso classico, che attrae è Gianluca Scamacca del Sassuolo, bottega assai cara dove però c’è pure Giacomo Raspadori, talento che incanta e induce a riflessioni.
Ma nel girovagare per l’Europa, e pur avendo già preso Kvaratskhelia, l’area scouting sta interpretando la natura ampia di Luis Sinisterra, un esterno di sinistra eventualmente utile anche a destra, colombiano del Feyenoord che sa sbrigarsela persino da prima punta. C’è un ventaglio d’ipotesi da valutare ma su Giovanni Simeone c’è poco da aggiungere: il Napoli sa quello che serve e quanto basta per ritenerlo assai gradito”.
Articolo modificato 28 Apr 2022 - 11:59