Nigeria's Victor Osimhen controls the ball during the World Cup 2022 qualifying football match between Nigeria and Ghana at the National Stadium in Abuja on March 29, 2022. (Photo by Pius Utomi EKPEI / AFP) / The erroneous mention[s] appearing in the metadata of this photo by Pius Utomi EKPEI has been modified in AFP systems in the following manner: [during the World Cup 2022 qualifying football match between Nigeria and Ghana at the National Stadium in Abuja on March 29, 2022.] instead of [during the FIFA World Cup Qatar 2022 qualifying round Group G football match between South Africa and Ghana at the FNB Stadium in Johannesburg on September 6, 2021.]. Please immediately remove the erroneous mention[s] from all your online services and delete it (them) from your servers. If you have been authorized by AFP to distribute it (them) to third parties, please ensure that the same actions are carried out by them. Failure to promptly comply with these instructions will entail liability on your part for any continued or post notification usage. Therefore we thank you very much for all your attention and prompt action. We are sorry for the inconvenience this notification may cause and remain at your disposal for any further information you may require. (Photo by PIUS UTOMI EKPEI/AFP via Getty Images)
Si susseguono molte voci sul futuro di Victor Osimhen: dopo l’ottima stagione disputata con la maglia del Napoli (18 reti in 32 presenze), diversi top club europei, soprattutto quelli inglesi, si sono fatti avanti per acquistare il nigeriano. Il Napoli, però, non ha nessuna intenzione di cedere il proprio bomber e chiede 110 milioni di euro per poter iniziare a parlarne. Una cifra ritenuta troppo alta anche dalle ricchissime squadre di Premier League.
Intanto, Osimhen ha rilasciato un’intervista ai microfoni della radio nigeriana Wazomia FM, nel corso del programma “Football Republik”. Oltre a parlare del suo bruttissimo infortunio al volto subito contro nel match contro l’Inter dello scorso novembre, l’attaccante del Napoli ha parlato anche della mancata qualificazione della sua Nigeria ai Mondiali in Qatar.
“A volte nel calcio è così. Innanzitutto, poiché Il Ghana aveva la stessa nostra ambizione di andare alla Coppa del Mondo, ma purtroppo è andata così. Dobbiamo chiedere scusa ai nigeriani. Molte persone ci supportano ancora, ma quello che dobbiamo fare è cercare di riportare tutti i nostri tifosi dalla nostra parte. Siamo sulla strada giusta, facendo bene le cose con il nuovo allenatore e lo staff tecnico. Ma tutti sono tristi, nessuno è felice di non andare al Mondiale e anche adesso il dolore resta e rimarrà per sempre. Ma dobbiamo superarlo, bisogna guardare avanti a ciò che ci riserva il futuro: con la qualità che possediamo, da qui in avanti, tutto ciò che vedo è la grandezza”.
Articolo modificato 26 Giu 2022 - 16:20 16:20