REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - JANUARY 20: Aurelio De Laurentiis, President of SSC Napoli looks on prior to the Italian PS5 Supercup match between Juventus and SSC Napoli at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on January 20, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Nel pomeriggio di ieri il Napoli ha smentito, tramite un comunicato ufficiale, le indiscrezioni sulla possibile cessione societaria. “De Laurentiis non ha intenzione di vendere il Napoli e non c’è alcuna trattiva in corso”, si legge.
Nei giorni scorsi erano infatti rimbalzate voci che avrebbero affermavano come il Napoli fosse stato venduto a 650 milioni di euro, ma non è assolutamente così.
A dire il vero, De Laurentiis in passato avrebbe “rifiutato offerte vicine al miliardo di dollari“, continua il comunicato. Non c’è dunque nessun pericolo di cessione della società che, anzi, continuerà ad essere saldamente nelle mani dei De Laurentiis, nonostante le contestazioni dei tifosi.
L’edizione odierna di Il Mattino conferma che, tra il Napoli e il Bari, ad essere venduta sarà la società biancorossa. Una cessione che, nel caso in cui non dovessero essere accolti i ricorsi, andrà formalizzata entro il 2024.
Fuori il Bari dunque dal ventaglio dei De Laurentiis, nonostante molti tifosi, in questo momento, spererebbero in un esito diverso.
Articolo modificato 21 Lug 2022 - 13:19