Sassuolo, Italy, 17th February 2023. Victor Osimhen of SSC Napoli reacts during the Serie A match at Mapei Stadium - Cittˆ del Tricolore, Sassuolo. Picture credit should read: Jonathan Moscrop / Sportimage EDITORIAL USE ONLY. No use with unauthorised audio, video, data, fixture lists, club/league logos or live services. Online in-match use limited to 120 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications. SPI-2227-0100
Victor Osimhen è la vera stella di questo Napoli. L’attaccante nigeriano è primo nella classifica marcatori a quota 19 gol in Serie A e continua ad accumulare prestazioni di qualità, partita dopo partita. Il centravanti azzurro, infatti, è andato a segno in tutte le ultime otto sfide del Napoli, diventando il secondo giocatore più giovane a riuscirci nell’era dei tre punti.
Numeri sorprendenti nella stagione della piena ripresa di Victor Osimhen. Il nigeriano, infatti, è stato colpito da diversi infortuni nel corso dei suoi primi anni in maglia azzurra. In particolare il peggiore fu quello che lo ha tenuto lontano dal campo per diversi mesi: fratture multiple all’occhio che hanno portato ad un’operazione di tre ore mezza per la ricostruzione e all’inserimento di sei placche e 18 viti.
Un danno rilevante, che ha costretto Osimhen a scendere in campo con una mascherina protettiva, che ad oggi è diventata il suo segno distintivo. Il calciatore, infatti, non si separa più dalla sua protezione: per scaramanzia forse o probabilmente solo per sicurezza.
Il chirurgo che ha operato il nigeriano ha rilasciato un’intervista a Il Mattino, pubblicata sull’edizione odierna del quotidiano. Di seguito un estratto di quanto detto:
Scaramanzia? Non so. È stata modellata e rimodellata con l’assistenza del giocatore affinché non gli creasse il minimo fastidio. Prima o poi si dovrà pensare di togliere placche e viti che furono applicate dopo il grave incidente.
Articolo modificato 28 Feb 2023 - 11:01