Stadio Maradona aperto ai tifosi per Inter-Lazio, c’è la richiesta ufficiale al sindaco di Napoli

Aprire lo stadio Diego Armando Maradona in occasione di Inter-Lazio? La proposta arriva dal presidente della Commissione Politiche Giovanili e del Lavoro del comune di Napoli, il consigliere Luigi Musto.

Nel caso in cui il Napoli dovesse battere la Salernitana sabato e il giorno dopo la Lazio non dovesse vincere a Milano contro l’Inter, gli azzurri potrebbero festeggiare anche l’aritmetica.

Il comunicato stampa del consigliere Musto

Di seguito, la nota diffusa dal consigliere del comune di Napoli Luigi Musto:

L’accoglienza riservata ieri agli azzurri a Capodichino dopo la splendida vittoria a Torino è solo il preludio alla grande festa che ci sarà. Ci auguriamo, da tifosi innanzitutto, forse già Domenica prossima se il Napoli dovesse battere la Salernitana nella sfida di Sabato 29 Aprile.

E per questo che stamane ho chiesto ufficialmente al Sindaco di farsi portavoce delle tante richieste che mi stanno giungendo dai giovani soprattutto.

Sarebbe un bellissimo gesto verso la tifoseria aprire lo Stadio Maradona Domenica 30 Aprile e permettere di vivere la partita del Meazza tra Inter e Lazio tutti insieme, che potrebbe “consegnarci” indirettamente lo scudetto.

Una prima giornata di festa magari con la presenza dei calciatori che potrebbero gioire con il popolo Napoletano fin da subito.

La possibilità di un’apertura del Maradona, inoltre, viene anche confermata in diretta nel corso di Radio Goal, trasmissione in onda su Radio Kiss Kiss Napoli, emittente ufficiale del club azzurro.

Francesco Fildi

Francesco il nome; Fildi il cognome; Frank il soprannome. Classe 1998, con il calcio e la musica nel cuore, devo il mio “battesimo pallonaro” ad Andriy Shevchenko e Francesco Totti. Nell’estate del 2019, un paio d’anni dopo la maturità, il colpo di fulmine con il giornalismo. Dal 2021 nel network Rompipallone, a SpazioNapoli ho trovato la mia casa (professionale e non solo). Nel maggio del 2023 ho coronato il desiderio di diventare giornalista pubblicista.
Gestione cookie