Mi fa piacere che tanti ragazzini indossano la maglia del Napoli giocando nei campetti e nelle piazze. Il calcio ha un valore sociale altissimo e il Napoli è una realtà sociale un po’ complessa perchè è sottostata per secoli al dominio francese e spagnolo ed è abituata a farsi comandare. Invece la maglia del Napoli congiunge il cielo e il mare in un concetto di libertà assoluta e di riscatto sociale ed ecco perché i ragazzini di tutto il mondo la vogliono indossare.
Abbiamo fatto una ricerca che ha stabilito che gli appassionati di calcio che amano il Napoli sono circa 83 milioni e speriamo che con la vittoria dello scudetto siano arrivati a 150 milioni. Se poi dovessimo aggiungere i cinesi e i coreani perchè abbiamo Kim e gli australiani dove c’è una folta comunità di italiani non so quanto arriveremmo.
Gruppo Napoli
Non parlo solo di italiani che vivono altrove magari da generazioni, parlo anche di persone che con l’Italia non hanno nulla a che fare. Napoli rappresenta un simbolo libertario di onestà e di propensione verso il prossimo, perchè a Napoli si dice sempre: ‘C’è posto per te”.