Era la star napoletana di TikTok: muore a soli 40 anni

Lutto nel mondo dei social: è venuto a mancare prematuramente, alla giovane età di 40 anni, uno dei personaggi più seguiti di TikTok: era di Napoli e tifosissimo del Napoli.

L’annuncio ha lasciato tutti sorpresi: Mister Pella Pazzo (all’anagrafe Lorenzo Della Femine) è venuto mancare a soli 40 anni. Il personaggio noto su TikTok è morto nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre improvvisamente: le prime notizie parlano di una morte dovuta da un arresto cardiocircolatorio, dovuto a sua volta da un infarto. Mancano però conferme ufficiali in merito alla natura della sua dipartita, ma la notizia in pochi minuti ha fatto il giro del web.

La notizia della sua scomparsa ha scioccato i suoi followers, che sul suo profilo TikTok superavano di gran lunga il milione. Nei giorni scorsi, Mister Pella Pazzo era stato già ricoverato a seguito di un malore, così come rivelato dallo stesso tiktoker ai suoi appassionati fan, che ora piangono la sua scomparsa.

Morto Mister Pella Pazzo: dolore a Napoli

La notizia ha sconvolto tutti i fan sui social, che lo seguivano con affetto da tempo: è venuto a mancare Mister Pella Pazzo, ricoverato alla clinica Villa dei Fiori di Acerra, con le prime notizie che parlano di malore. Il ricovero di questi giorni era dovuto, stando alle prime notizie, a un eccessivo uso di farmaci, a causa della labirintite diagnosticatagli negli scorsi mesi.

L’annuncio ha preso di assalto i social, con i fan che hanno mostrato il loro dolore per uno dei personaggi più seguiti del mondo dei social. Arrivato il messaggio di una delle TikToker più famose, ossia Rita De Crescenzo, che parla in lacrime ai suoi fan, chiedendo rispetto per la famiglia del 40enne.

Alcuni mesi fa, il noto TikToker era finito al centro di polemiche per essere stato scoperto in un’abitazione abusiva a Casalnuovo, malgrado l’ordine di sfratto eseguito dall’amministrazione comunale.

Francesco Fildi

Francesco il nome; Fildi il cognome; Frank il soprannome. Classe 1998, con il calcio e la musica nel cuore, devo il mio “battesimo pallonaro” ad Andriy Shevchenko e Francesco Totti. Nell’estate del 2019, un paio d’anni dopo la maturità, il colpo di fulmine con il giornalismo. Dal 2021 nel network Rompipallone, a SpazioNapoli ho trovato la mia casa (professionale e non solo). Nel maggio del 2023 ho coronato il desiderio di diventare giornalista pubblicista.
Gestione cookie