Serie A, Lazio Napoli: arriva il gesto da brividi di Romelu Lukaku nei confronti di Giacomo Raspadori.
Il match di questa sera tra Lazio e Napoli vedrà gli azzurri scendere in campo con un abito diverso dal solito. La squadra di Antonio Conte, infatti, decimata dagli infortuni, sull’out di sinistra, di Spinazzola, Olivera e Neres, con Okafor ancora impreparato sul piano fisico, si schiererà con il 3-5-2: in attacco ci sarà la coppia Lukaku-Raspadori. Unica soluzione, studiata da Conte, per provare a mettere nelle condizioni migliori i propri giocatori con un modulo caro all’allenatore salentino,
Proprio l’ex centravanti dell’Inter si è reso protagonista prima dell’inizio del match con un gesto da brividi nei confronti di Giacomo Raspadori. L’attaccante della Nazionale Italiana fino a questo momento non è mai riuscito a trovare spazio e l’unico acuto da ricordare è quello nei minuti finali contro il Venezia, allo stadio Maradona.
Lazio Napoli, il gesto da brividi di Lukaku
Per l’ex attaccante del Sassuolo, questa di oggi contro la Lazio, potrà essere la partita della svolta. Il numero 81, infatti, scenderà in campo dal primo minuto e potrà ricoprire il ruolo di seconda punta, il più adatto per le sue caratteristiche. Nei suoi 2 anni e mezzo al Napoli, infatti, Raspadori è riuscito a mettersi in proprio soprattutto nel ruolo di prima punta, muovendosi in fase offensiva, più da falso nove. Oggi, invece, l’occasione al fianco di Romelu Lukaku.
Affinchè si giochi le sue chance al 100%, proprio Romelu Lukaku ha voluto abbracciarlo nel corso del riscaldamento e caricarlo sul piano emotivo. Un gesto tutt’altro che scontato che certifica l’unione del gruppo azzurro. Un abbraccio che ha portato fortuna poichè la rete messa a segno dal Napoli, quella in risposta al gol di Isaksen, vede la firma proprio di Raspadori.
Con un diagonale mancino, infatti, l’attaccante azzurro è riuscito a beffare Ivan Provedel, portiere della Lazio, facendo passare il pallone tra le gambe dell’ex Spezia. Nell’azione del gol, viziata da un errore in fase di costruzione dell’estremo difensore avversario, è stato fondamentale Romelu Lukaku nell’uno-due decisivo per il gol.
Dopo la rete, anche Antonio Conte si è lasciato trasportare dall’entusiasmo ed ha esultato in maniera veemente con Lukaku. Un gol quasi liberatorio che ha stimolato gli azzurri soprattutto sul piano emotivo dopo il gol dei padroni di casa che aveva messo in difficoltà i partenopei soprattutto nei primi minuti di gioco.