Napoli-Milan si è conclusa nella giornata di domenica, ma la partita andata in scena al Maradona continua ad essere sulla bocca di tutti.
La 30esima giornata di Serie A si è conclusa da pochissimo, ma nel mirino degli esperti continua ad esserci la sfida tra Napoli e Milan. Le due compagini sono scese in campo nella giornata di ieri, con il match che è andato in scena allo stadio Diego Armando Maradona. Il risultato finale è stato chiaro. 2-1 per gli azzurri, ma non senza sofferenze (sopratutto nel finale). Intanto, nell’impianto di Fuorigrotta è emerso un dato preoccupante che ha scosso tutti.
Questo post in breve
Il Milan e il problema rigori: la conferenza arriva al Maradona
“Il giorno dopo è ancor più bello”, direbbe qualche tifoso del Napoli. Effettivamente è così, ancor più perché la vittoria degli azzurri contro il Milan conferma la netta rivalità con i nerazzurri di Milano: l’Inter. Ad oggi, la squadra capitanata da Simone Inzaghi guida la classifica della Serie A, anche se i partenopei hanno un ritardo di soli tre punti e non sono intenzionati a mollare.
La vittoria contro il Milan al Maradona è stata netta, ancor più nel primo tempo. Gli azzurri si son resi protagonista di una prima frazione da urlo, mentre nei secondi 45′ minuti sono emersi alcuni problemi. A facilitare le cose, però, ci ha pensato Santiago Gimenez che ha sbagliato l’ennesimo rigore stagionale conquistato dai rossoneri.
Come riportato da “La Gazzetta dello Sport” il tiro dagli undici metri del messicano non è stato determinante solo per il risultato finale, ma ha condannato anche il Milan a fare i conti con un dato “impietoso”. I rossoneri hanno sbagliato ben quattro dei nove rigori ottenuti, con quattro tiratori diversi. A farla da padrone è senza dubbio la confusione generale, la quale però ha “aiutato” il Napoli ad ottenere un successo fondamentale in chiave Scudetto.
Rigori Milan: il dato impietoso che ha “favorito” il Napoli
Minuto 69′ del secondo tempo, al Maradona il pubblico trattiene il fiato quando Gimenez si è presenta sul dischetto. Il suo tiro, debole e prevedibile, viene neutralizzato da Alex Meret, scatenando l’euforia dei tifosi azzurri. Ma per il Milan questo errore è un campanello d’allarme, vista una media di realizzazione dagli undici a dir poco drammatica fissata al 55,6%.
Intanto, il campo parla chiaro: il Napoli c’è e lotta con le unghie e con i denti. La prestazione contro il Milan, pur con qualche sbavatura nel finale, è un altro passo verso un sogno che in città chiamano Scudetto. E se il Milan deve fare i conti con i suoi fantasmi sui rigori, gli azzurri guardano avanti, pronti a giocarsi tutto nelle prossime giornate.