ALLENATORI A CONFRONTO – Le differenze tra Benitez e Mazzarri: ecco tutti i numeri

Benitez e Mazzarri. Mazzarri e Benitez, il confronto tra i due allenatori è sempre vivo. Il passato e il presente del Napoli, due modi completamente diversi di approcciare le partite. Il tecnico livornese, con la difesa a tre, ripartenze veloci e tanta fisicità. Lo spagnolo con il 4-2-3-1, calcio offensivo e possesso palla.

Nostalgici di Mazzarri e “Rafaeliti”, i tifosi azzurri si riconoscono spesso in una delle due categorie. Ma al di là dei gusti personali e dei sentimentalismi, i numeri parlano chiaro: il madrileno è sempre in vantaggio.

MEDIA PUNTI E VITTORIE – 9, il record di vittorie di trasferta per l’allenatore toscano. 10, al primo anno, per Benitez. Anche la media punti è superiore: 2 a partita contro 1,74 nell’intero periodo di Walter Mazzarri.

RETI FATTE E SUBITE – La media realizzativa tra il 2009 e il 2013 è stata di 1,63 a partita. Ben 1,90 sotto la guida di Benitez, che si appresta a stabilire il nuovo record di gol nell’arco della stagione: 100 (per ora sono 99 con una partita ancora da giocare). 1,14 la media di reti subite dal Napoli di Mazzarri, 1,08 con Benitez. Periodi e giocatori diversi, ma numeri già significativi.

UTILIZZO GIOCATORI – La gestione della rosa è completamente differente: l’ex allenatore di Chelsea e Liverpool ha schierato tutti i giocatori – 29 – mentre Mazzarri in 182 partite (tre volte e mezzo di più), 59. In proporzione molti di meno. Basta pensare al fatto che lo spagnolo ha utilizzato pochissime volte lo stesso undici.

CAMPIONATO E CHAMPIONS – Diverso, poi, il modo di gestire più competizioni. Nel 2011-2012 il Napoli affrontò alla grande la Champions League e riuscì a conquistare la Coppa Italia, ma in campionato si posizionò quinto, fuori “dall’Europa dei grandi”. Quest’anno Benitez ha vinto Coppa Italia, disputato una buona Champions e raggiunto gli ottavi di Europa League (record nell’era De Laurentiis), ma si è classificata terza, con la possibilità – in caso di passaggio del turno preliminare – di rigiocare la competizione più prestigiosa di tutte per la seconda volta consecutiva (si tratterebbe della prima volta nella storia del Napoli).

Andrea Gagliotti

Riproduzione riservata

 

Last Updated on 12 Mag 2014 – 13:20 by

Home » Ultim'ora sul Calcio Napoli, le news » ALLENATORI A CONFRONTO - Le differenze tra Benitez e Mazzarri: ecco tutti i numeri

Gestione cookie