IL DATO – Napoli, altro che Higuain-dipendenza! La manovra coinvolge tutti, la fantasia fa il resto

I numeri nella vita così come nel calcio non sbagliano mai: la matematica, in fondo, non è un’opinione. Dire allora che il Napoli ha il gioco più bello del campionato non è un’eresia: lo confermano le statistiche. Perché quella del Napoli è una manovra avvolgente, che parte dalle retrovie e che coinvolge tutti gli effettivi in maglia azzurro. Tutti partecipano alla giostra, nessuno si sente escluso o isolato. Perché, in fondo, ognuno nel suo piccolo è indispensabile.

FONTI DI GIOCO – Il fulcro del gioco partenopeo è il centrocampo, nelle figure di Jorginho e Hamsik. Jorge non è una sorpresa, i 105 tocchi effettuati e il 94.7% di passaggi riusciti sono dati che ormai non impressionano più. Perché il numero 8 azzurro non è quello spaesato e sterile dello scorso anno, ma è il metronomo che giganteggia in mediana senza mai sfigurare. Al suo fianco agisce il capitano, che ha una percentuale di passaggi riusciti anche superiore a quella del regista italobrasiliano (95,8%). Lo slovacco è il cuore e l’anima di questo Napoli, in senso figurato ma anche in quello pratico. In supporto dei due creatori di gioco arrivano anche i due centrali dalle retrovie: Albiol ha la percentuale di passaggi compiuti più alta (100%) e ha toccato la bellezza di 69 palloni, lo stesso o quasi ha fatto Koulibaly.

ALCHIMIA PERFETTA – Insomma, una bella risposta a chi sostiene l’Higuain-dipendenza di questa squadra, che anzi fa dell’imprevedibilità la sua arma migliore: gli avversari non sanno da dove potrebbe svilupparsi la manovra e da dove, quindi, arrivare il pericolo. La cosa più importante è che i retropassaggi siano ridotti all’osso, perché il gioco fluido di Jorginho e compagni non prevede dietrofront: verticalizzazioni e aperture sono il pane quotidiano, poi la fantasia fa il resto. Se poi Allan riesce ad unire il lavoro di lotta a quello di governo e Callejòn corre per 4 senza mai accusare la fatica, allora il Napoli diventa un meccanismo incorruttibile, un’alchimia perfetta da cui può scaturire l’ingrediente giusto per vincere lo scudetto.

Vittorio Perrone
RIPRODUZIONE RISERVATA

Vittorio Perrone

20 anni, giornalista pubblicista. Redattore di SpazioNapoli.it dal 2014, Caporedattore da Settembre 2017. Collaboro con Rompipallone.it e il quotidiano "Roma". Disordinato, sognatore, avvocato delle cause perse.

I commenti sono chiusi.

Gestione cookie