L’annuncio del sindaco di Napoli Manfredi sullo stadio Maradona fa gioire i tifosi: ci sono grandi novità al riguardo.
Il tema riguardante lo stadio Diego Armando Maradona continua ad essere una “patata bollente”. La decisione sugli stadi italiani di Euro 2032 è alle porte e ancora non è stata presa una direzione ben precisa per rendere l’impianto napoletano candidabile, fra lavori di ristrutturazione ancora bloccati e l’ipotesi di un altro impianto in città ancora non tramontata.
Intanto, De Laurentiis si è recentemente espresso sul tema offrendo la sua disponibilità a collaborare col Comune, ma senza chiudere nessuna possibilità futura.
Questo post in breve
Manfredi sullo Stadio Maradona: “Saremo pronti”
Ha nuovamente detto la sua sulla situazione il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Queste le sue parole:
“Stadio Maradona pronto per Euro 2032? Stiamo lavorando, stiamo facendo approfondimenti tecnici importanti per trovare soluzioni. Sono fiducioso, siamo in sintonia con la società Napoli e col patron De Laurentiis, troveremo la soluzione migliore nell’interesse dei tifosi napoletani e della città. Ci faremo trovare pronti per ogni appuntamento”.

Manfredi ha anche risposto in merito alla riapetura del terzo anello, su cui ieri era intervenuto anche l’assessore comunale alle infrastrutture e alla mobilità Edoardo Cosenza, annunciando novità rilevanti al riguardo nelle prossime settimane:
“Riapertura terzo anello? Si stanno facendo indagini tecniche utilizzando tecnologie moderne. I primi dati che anche io ho visto ci danno fiducia, con interventi non eccessivi si potrà ridare agibilità ad un anello bloccato per eccessive vibrazioni e non per problemi di sicurezza”.
Trovano dunque un’ulteriore conferma le notizie odierne su una sua imminente riapertura: la capienza dello stadio passerebbe dagli attuali 54.700 posti ad oltre 62mila.
Stadio Maradona, è arrivata la svolta?
L’annuncio del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sullo stadio Diego Armando Maradona ha acceso gli animi dei tifosi: queste novità indicano come finalmente si sia davvero vicini ad una soluzione definitiva riguardo all’impianto. Il Maradona rilancia così in modo prepotente la sua candidtura per Euro 2032, evento impossibile da saltare: un palcoscenico fondamentale per l’intera città.

Intanto, il dialogo tra le parti sembra più costruttivo che mai. Dopo anni di tira e molla, la sintonia tra Manfredi e De Laurentiis potrebbe essere la chiave per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo. La riapertura del terzo anello potrebbe essere la prima svolta, anche per magari consentire di lavorare sul resto dell’impianto senza chiuderlo.