Chi è Kim: bio, carriera e numeri del gigante coreano del Napoli 

Kim Min Jae arriva a Napoli il 27 luglio 2022 come sostituto del difensore più amato dai napoletani negli ultimi anni: Kalidou Koulibaly.
Una sfida non semplice per il ventiseienne coreano, che sembra però sin da subito non deludere le aspettative del popolo partenopeo.

Cosa sappiamo però della sua vita e della sua carriera? Di seguito tutto ciò che c’è da sapere.

La biografia e la vita di Kim 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @kiminjae3

Kim Min Jae , soprannominato prima il “Grande Gigante Buono” nella sua città natale, poi “Mostro” nella città campana, nasce il 15 novembre 1996 a Tongyeong, una città della provincia sudcoreana del Sud Gyeongsang, curiosamente chiamata “la Napoli della Corea”.

Il difensore coreano aveva intrapreso gli studi nella facoltà di economia aziendale, laurea che però non conseguirà per dedicarsi completamente alla carriera di calciatore professionista all’età di 20 anni.

La carriera di Kim

Kim e Spalletti dopo Napoli-Udinese
Kim Spalletti Foto Imago

Gli inizi

Il giovane difensore comincia la sua carriera all’età di 20 anni nel suo paese natale, la Corea del Sud, al Gyeongju KHNP, dove ha giocato per un anno scendendo in campo 17 volte.

A notarlo successivamente fu il Jeonbuk Hyunadi, il quale lo acquistò nel 2017 permettendogli di collezionare 48 presenze in due anni, e di segnare 3 gol. Nel 2017 Kim lascia per la prima volta il suo paese, a seguito dell’acquisto da parte del Football Club Beijing Guo’an Zuqiu Julebu, società calcistica di Pechino.

Qui ebbe l’occasione di farsi notare giocando 31 partite per una delle più famose squadre di calcio cinesi.

L’arrivo in Turchia

Ci mise poco infatti il Fenerbahce ad accorgersi del suo talento. Solo due anni dopo il difensore vola in Europa, grazie all’acquisto di una delle più antiche e rinomate squadre sportive della Turchia.
Giocando in quest’ultima mette a segno un gol e 31 presenze in campionato, mostrando tutta la sua tecnica, il suo carattere e la sua determinazione in campo.

Le sue notevoli qualità lo portano infatti a firmare con il Napoli nell’estate del 2022. Il Napoli ha pagato 20 milioni di clausola rescissoria al Fenerbahce, proponendo al giocatore un guadagno annuale di 2,5 milioni di euro.

Il suo debutto con la maglia azzurra risale al 15 agosto 2022 contro l’Hellas Verona, nella vittoria per 5-2.

Ruolo e caratteristiche tecniche di Kim

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @kiminjae3

Kim Min Jae ricopre il ruolo di difensore centrale. Noto per il suo stile di gioco duro e deciso, e per il suo fisico imponente, il ventiseienne è alto un metro e novanta centimetri e pesa circa ottantasei chili.

Di piede destro, l’efficienza della sua tecnica di base e la sua attitudine ad avanzare palla al piede, consente al difensore un’eccellente abilità in fase di marcatura quanto in fase di impostazione.

Quanto guadagna al Napoli

Il difensore coreano percepisce attualmente 2,5 milioni di euro l’anno, aggiudicandosi uno tra gli stipendi più alti all’interno della squadra, subito dopo quelli di Osimhen, Lozano e Zielinski.

L’attuale contratto che regola i rapporti tra Napoli e Kim prevede il seguente ingaggio netto:

  • 13,2 milioni, di cui 10 milioni di ammortamenti, fino a giugno 2023;
  • 9,2 milioni netti per il 2023 e il 2024;
  • 7,2 milioni per il 2024 e il 2025.

Di Denise De Martino

Kim Min-Jae in breve

Informazioni anagrafiche

Nato il 15/11/1996 a Tongyeong

Altezza: 190cm

Peso: 86kg

Dominanza: destrorsa

Carriera

Numero di maglia: 3

Squadre in cui ha giocato:

  • Gyeongju KHNP dal 2016 al 2017
  • Jeonbuk Hyundai dal 2017 al 2019
  • Beijing Guoan dal 2019 al 2021
  • Fenerbahçe dal 2021 al 2022
  • Napoli dal 2022 al 2023

Premi assegnati:

  • Campionato sudcoreano nel 2017
  • Campionato sudcoreano nel 2018
  • Giochi asiatici nel 2018
  • Coppa dell'Asia Orientale nel 2019
  • Miglior giovane della K League nel 2017
  • Miglior giovane della K League nel 2018
  • Miglior difensore della Coppa dell'Asia orientale nel 3

Statistiche

Goal segnati in carriera: 6

Goal segnati con l'ultima squadra: 2

Gestione cookie