Policy Editoriale di SpazioNapoli.it

La nostra missione

Noi di SpazioNapoli.it abbiamo l’amore per il calcio e la comunicazione in una mano e il Napoli nell’altra. Non è solo una questione di lavoro: è una passione vera, di quelle che ti fanno svegliare la mattina con la voglia di raccontare qualcosa di speciale. La nostra missione? Portare ai tifosi, agli appassionati e a chiunque abbia il Napoli nel cuore notizie fresche, analisi che colpiscono nel segno e approfondimenti capaci di far battere il petto, tutti rigorosamente incentrati sulla SSC Napoli e sul suo universo azzurro. Lo facciamo mettendo sul tavolo professionalità, integrità e una trasparenza che per noi è sacra, come un giuramento fatto davanti allo Stadio Maradona in una notte di coppa.

I nostri principi fondamentali

La redazione di SpazioNapoli.it non improvvisa: seguiamo una bussola ben precisa, fatta di valori che ci guidano giorno dopo giorno. Eccoli qui, nero su bianco:

Accuratezza e verifica dei fatti: la verità prima di tutto

Per noi, la correttezza delle informazioni è un chiodo fisso. Prima di pubblicare una notizia, la giriamo e rigiriamo come un caffè (napoletano rigorosamente) nel cucchiaino: controlliamo tutto, dalle fonti ufficiali – comunicati del club, dichiarazioni dei protagonisti, statistiche – fino a quelle più fidate nel sottobosco del giornalismo sportivo. Se gira una voce per il calciomercato, ad esempio, non ci limitiamo a spararla così com’è: cerchiamo conferme, incrociamo dati e, se è una bomba specifichiamo sempre da dove arriva e quanto sia affidabile chi l’ha lanciata.
Insomma, distinguiamo i fatti dalle chiacchiere da bar, con la chiarezza di chi sa che i tifosi meritano rispetto.

Indipendenza editoriale: nessuno ci mette il guinzaglio

Le nostre scelte le facciamo in casa, senza guardare in faccia a sponsor, inserzionisti o partner commerciali. Qui non si balla al ritmo di chi paga: la linea editoriale la decidiamo noi, punto e basta, pensando solo a cosa serve ai lettori e a cosa è giusto raccontare. La pubblicità sul sito c’è, certo, ma non ha mai messo bocca su quello che scriviamo. E se capita di pubblicare un contenuto sponsorizzato, lo etichettiamo chiaro e tondo, così non c’è spazio per equivoci.

Imparzialità e correttezza: passione sì, ma con equilibrio

Appassionati ma non per questo ci facciamo prendere la mano. Quando scriviamo, i fatti stanno al centro, nudi e crudi, anche se si parla di rivali o di polemiche che fanno scaldare gli animi.
Le opinioni? Ci sono, ma le teniamo ben separate dalle notizie: editoriali e commenti hanno il loro spazio, e li firmiamo con nome e cognome, così sai sempre chi parla e perché.

Originalità e valore aggiunto: non solo titoli, ma sostanza

Non ci piace fare i pappagalli che ripetono quello che dicono tutti. Vogliamo dare di più: analisi che ti fanno vedere la partita con occhi diversi, numeri che raccontano storie, approfondimenti tattici che sembrano usciti da una chiacchierata con l’allenatore. E quando possiamo, ci mettiamo anche interviste o chicche esclusive, roba che ti fa dire: “Caspita, questo sì che è un bel colpo!”.

Trasparenza: carte in tavola con i lettori

Noi non abbiamo scheletri nell’armadio: chi siamo, come lavoriamo e da dove arrivano i soldi per mandare avanti l’azienda lo trovi scritto chiaro nella nostra pagina “Chi siamo” e presente in ogni pagina, nel nostro footer (la parte bassa del sito).
Ogni articolo porta la firma di chi l’ha scritto, e se hai qualcosa da dirci, la porta è sempre aperta. Siamo una redazione, sì, ma anche una comunità che vive di dialogo con chi ci legge.

Utilizzo delle fonti:

Se prendiamo un’informazione da qualcuno, lo diciamo senza giri di parole. E se una fonte chiede di restare nell’ombra, lo facciamo solo se ne vale davvero la pena e se abbiamo controllato tutto per bene. Non ci piace giocare a nascondino: la credibilità si costruisce così.

Notizie e opinioni: due pesi, due misure

I fatti sono fatti, le opinioni sono un’altra storia. Da noi, non si mischiano mai: le notizie te le diamo secche e verificate, mentre editoriali e rubriche personali – quelle dove si chiacchiera col cuore in mano – le riconosci subito, perché hanno un’etichetta e un sapore tutto loro.

Politica sulle correzioni: sbagliamo poco, ma se capita rimediamo

Non siamo infallibili, e lo sappiamo. Se ci scappa un errore, non facciamo finta di niente: lo correggiamo veloce come un contropiede di Osimhen, con una nota in fondo all’articolo o, se è una cosa grossa, con un pezzo a parte. E se noti qualcosa che non torna, scrivici pure a redazione@spazionapoli.it: i tuoi occhi sono preziosi per noi.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale: un aiuto, non un padrone

L’AI? La usiamo ogni tanto, come un assistente che ci passa la palla: per cercare dati, tradurre al volo o mettere ordine in un mare di numeri. Ma il gol lo segniamo sempre noi: ogni riga che leggi su SpazioNapoli.it è scritta, rivista e approvata da mani e teste umane, con il nostro stile e la nostra cura.

Finanziamento

SpazioNapoli.it va avanti grazie alla pubblicità che vedi sul sito: banner, spazi display, cose così. È un sistema che ci permette di tenere tutto gratis per voi, senza chiedere un euro. Ma sia chiaro: i soldi degli sponsor non ci comprano. L’integrità non è in vendita, e le nostre storie restano nostre.

Contatti

Hai una domanda sulla nostra linea editoriale? Vuoi segnalarci un errore o semplicemente dirci cosa ne pensi? Scrivici a redazione@spazionapoli.it. Siamo qui, pronti ad ascoltarti e a rispondere, perché SpazioNapoli.it non è solo un sito: è una passione condivisa.

Gestione cookie